top of page

10 giorni in Andalusia - Spagna

  • Immagine del redattore: Martina Cottafava
    Martina Cottafava
  • 19 feb 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Andalusia. Una parola che racchiude mille colori, sapori e luoghi magici da scoprire.



Premessa:

- Consiglio di visitare questa regione in primavera (Maggio/Giugno) o in autunno (Settembre/Ottobre) per una questione di temperature ottimali. Io ci sono stata a Luglio ed era letteralmente impossibile stare all'aperto dalle 11:00 alle 18:00 per il caldo eccessivo.

- L'Andalusia è ben collegata con mezzi pubblici (bus, treni e il servizio Bla Bla Car blablacar.es, molto utilizzato in Spagna ).

- Consiglio di spendere circa 2-3 giorni in ogni città.


Il mio itinerario:


Cordoba


Ostello: Backpackers Al-Katre prenotato su Hostels Worldwide - Online Hostel Bookings, Ratings and Reviews (hostelworld.com) per 15 euro a notte.





Le due più grandi attrazioni di Cordoba sono la Grande Moschea e L'Alcazar de Los Reyes Cristianos.


La Grande Moschea è una delle principali espressioni dell'arte arabo-islamica.

Consiglio di visitarla di mattina siccome dalle 8:30 alle 9:30 l'ingresso è gratuito. La Moschea è davvero suggestiva e molto impressionante.

















L'Alcazar de Los Rejes Cristianos è una fortezza medioevale. E' obbligatoria la prenotazione online, che è possibile fare direttamente il giorno della visita all'entrata dell'Alcazar, e il pagamento di 5 euro. L'ultimo accesso è alle 15:30, quindi consiglio di visitarla in mattinata. Devo ammettere che l'Alcazar di per sè non mi ha colpito troppo, ma i giardini e il parco sono davvero spettacolari.





Consiglio di perdersi tra le vie di Cordoba per scoprire gli angoli più autentici e belli.



Tempio Romano


Siviglia


Ostello: Hostel One Catedral prenotato su Hostels Worldwide - Online Hostel Bookings, Ratings and Reviews (hostelworld.com) per 16,50 euro a notte.


Siviglia è in assoluto la città più spettacolare e ricca dal punto di vista artistico dell'Andalusia. la visita di questo gioiellino è obbligatoria durante un viaggio in Andalusia!!


Piazza di Spagna





Bellissima anche di notte!




La Cattedrale e la Torre Campanaria





L'Alcazar di Siviglia


A mio parere, molto più suggestivo di quello di Cordoba. Il costo di entrata è di 13,50 euro. I biglietti si possono comprare direttamente sul posto.




Soffitto di una stanza





Torre dell'Oro


E' una torre di controllo militare che si erge sul fiume di Siviglia.




Metropol Parasol o Setas


La Setas è l'edificio di legno più grande d'Europa. Il costo di entrata è di 5 euro durante le ore diurne e il tramonto, mentre 10 euro durante la notte. Io ci sono andata durante il tramonto e la vista sulla città, come il gioco di luci, è davvero spettacolare.




Visuale su Piazza di Spagna



Cadiz


Finalmente mare! Cadiz è una città di mare che offre diverse spiagge e posti unici dove provare le famose Tapas di pesce. E' molto piccola e facilmente visitabile a piedi.


Ostello: Summer Cadiz prenotato su Hostels Worldwide - Online Hostel Bookings, Ratings and Reviews (hostelworld.com) per 14 euro a notte.




First thing first!! Appena arrivata mi sono fermata al mercato locale nella piazza principale per fare colazione.

Churros pagati ben 1 euro!!



Parque Genovés


E' il parco più grande di Cadiz.







Spiagga La Caleta


E' una spiaggia libera situata in centro storico e, per questo, è sempre affollata durante il giorno. Consiglio di arrivare verso le 8:30 e stare per qualche ora, perchè poi il caldo diventa davvero insopportabile.





Spiaggia Santa Maria del Mar


E' una spiaggia che dista circa 30 minuti a piedi dal centro storico. Molto affollata da giovani.



Dove mangiare?


LAS FLORES 1

E' un ristorante di tapas di pesce estremamente economico situato in centro, vicino al mercato. Sono stata a Cadiz due giorni e mezzo e sono stata a Las Flores 1 ben 3 volte, da tanto che mi è piaciuto


Indirizzo --> Pl. Topete, 4, 11001 Cádiz, Spagna

.


Malaga


Malaga è famosa per la vita notturna, ma devo dire che a livello artistico offre molto meno rispetto alle tre big Cordoba, Siviglia e Granada.


La Cattedrale






Spiaggia La Malagueta


E' la spiaggia più vicina al centro storico. E' molto spaziosa ed è attrezzata con ombrelloni e lettini.




Mirador de Gibralfaro


E' il punto panoramico dal quale si gode di una vista spettacolare sulla città.


Arena dei Tori



Dove mangiare?


Sicuramente non in centro storico dove i prezzi sono alle stelle. MIGUELITO EL CARINOSO è un ristorante sul lungomare in cui si mangia esclusivamente pesce, frequentato solo dai locali. Non è semplice da raggiungere perchè la zona è mal collegata con i mezzi pubblici. Io avevo usato il monopattino elettrico.


Indirizzo --> P.º Marítimo el Pedregal, 77, 29017 Málaga, Spagna




Granada


Ostello: ECO hostel prenotato su Hostels Worldwide - Online Hostel Bookings, Ratings and Reviews (hostelworld.com) per 13 euro a notte.


Granada è la città che ospita una delle attrazioni che richiama turisti da tutto il mondo: l'Alhambra.


L'Alhambra è il luogo più suggestivo che abbia mai visitato. Le foto non le rendono assolutamente giustizia. Era la residenza reale dei re Cattolici di Castiglia. E' un complesso enorme, tanto che per visitarlo tutti ci si impegna circa 5 ore! Meraviglioso è dire poco.


Il costo è di 15 euro senza audio guida. Consiglio di prenotare il biglietto per la mattina presto (8:30) quando ancora non c'è folla.









I giardini



Miraduro San Nicolas


E' il punto panoramico che vanta la vista migliore sull'Alhambra.


Miraduro San Miguel


E' un punto panoramico abbastanza distante dal centro città ma che offre una vista spettacolare su tutta Granada. E' abbastanza complicato da raggiungere perchè il sentiero da seguire passa letteralmente attraverso case e giardini.



Avendo un giorno in più a Granada, ho deciso di approfittarne e fare una bellissima escursione nella Sierra Nevada, precisamente sul Pico Veleta (3.398 m).


Da Granada c'è un autobus che porta direttamente sulla Sierra Nevada e, da lì, è possibile fare l'escursione a piedi. ATTENZIONE: è disponibile un solo autobus alla mattina (ore 9:00) e uno alla sera (ore 17:00) al costo di 9 euro A/R.












 
 
 

コメント


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Instagram

©2021 di Boarding Gate n° 8. Creato con Wix.com

bottom of page