Esperienze e luoghi imperdibili in Olanda
- Martina Cottafava
- 22 mag 2021
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 30 mag 2021
Dopo aver vissuto un anno in Olanda ed averla girata in lungo e in largo, ecco riportati di seguito i luoghi e le esperienze assolutamente da non perdere in questo paese meraviglioso.
Qualche consiglio pratico:
- Il mezzo di trasporto più comodo e veloce è il treno. Sono sempre puntuali e pulitissimi. E' possibile comprare il biglietto per la singola corsa oppure, per risparmiare un pò, c'è la possibilità di comprare una tessera ricaricabile da obliterare ad ogni salita e discesa.
- Sfatiamo il mito delle biciclette. Sì, sono usate dalla maggior parte della popolazione perchè il numero di piste ciclabili presenti in varie città è altissimo. Ma, sconsiglio tanto di prendere la bici ad Amsterdam a causa della moltitudine di persone sulla strada.
Gli eventi da non perdersi:
King's Day (27 Aprile). E' un giorno di festività continue in Olanda. I battelli carichi di gente vanno avanti e indietro per i canali di Amsterdam con la musica a palla. L'atmosfera di festa è travolgente! Provare per credere!
Il carnevale (1/11 è il primo giorno di festeggiamenti, mentre il carnevale vero e proprio è a Febbraio). Il carnevale è l'evento più sentito in tutta l'Olanda. E' per grandi e piccini e, i vestiti delle persone, dipendono dal colore della bandiera della città di provenienza.
Decorazioni di carnevale a Den Bosh

Vestito tipico di carnevale a Den Bosh

1. Amsterdam: la capitale
Amsterdam è difficile da descrivere. E' una città che va vissuta, in tutta la sua essenza. E' ricca di luoghi e angoli magici, grazie anche alle centinaia di fiori colorati che ornano le sponde dei canali.



Stazione dei treni di Amsterdam

Case tipiche sui canali di Amsterdam

Assolutamente da non perdere:
- il Rijksmuseum dedicato all'arte e alla storia. Facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione centrale, il costo d'entrata è di 20 euro e gli orari di apertura sono dalle 9:00 alle 17:00.
Facciata del museo in Primavera

Facciata del museo in inverno

- Il quartiere a luci rosse. L'iconico quartiere pieno di sexy shop, teatri erotici e soprattutto vetrine dove prostitute offrono i loro servizi.
Consiglio di andarci di sera, per un'atmosfera ancora più surreale.


Negozio di funghetti allucinogeni

- Piazza Dam: la piazza centrale da cui partono la via dello shopping e quella che porta al quartiere a luci rosse.
Piazza Dam nel Tulips Day (Aprile)

Piazza Dam a dicembre, poco prima di Natale

- A'DAM lookout: è una torre dalla quale è possibile godere di una vista a 360° di Amsterdam. Consiglio assolutamente anche un giro sull'altalena più alta d'Europa (dura circa 1 minuto, ma vale assolutamente la pena provarla per 5 euro)!!


- Zaanse Schans é una piccola comunità situata a Nord di Amsterdam. E' raggiungibile dalla stazione centrale di Amsterdam con il pullman n. 391 ed è facilmente visitabile in qualche ora. Assolutamente da non perdere una visita all'interno del mulino a vento, del chocolate lab (dove è possibile fare la cioccolata calda fai da te) e il museo degli zoccoli, le calzature tipiche olandesi.



Museo dello Zoccolo


2. Den Bosh
La cittadina in cui ho vissuto. Si trova nel sud dell'Olanda, ad un'ora di treno da Amsterdam.
E' la tipica città Olandese piena di biciclette! Se ci si vuole immergere completamente nella cultura Olandese, questa cittadina è assolutamente imperdibile.



3. Eindhoven
Eindhoven è una bella cittadina, organizzata, pulita e facilmente raggiungibile da Amsterdam. Imperdibile una visita alla chiesa di Santa Caterina.




4. Rotterdam
E' un'importante città portuale la cui attrazione principale sono le case gialle a forma di cubo inclinate di 45°, progettate dall'architetto Piet Blom.

Rotterdam è famosa, inoltre, per uno dei mercati coperti più grande del paese. Assolutamente imperdibile per un pranzo o una cena.
Facciata esterna del mercato

Decorazioni interne del mercato

Anche la stazione ferroviaria di Rotterdam è un gioiellino architettonico da non perdere.

5. Utrecht
Utrecht, seppure abbastanza piccola, si è rivelata una piacevole scoperta. Facilmente raggiungibile in treno da qualsiasi altra città Olandese, racchiude l'atmosfera olandese autentica di un tempo.


6. Leiden
E' una cittadina situata nella regione dell'Olanda del Sud ed è ricca di canali, parchi ed edifici storici.



7. Haarlem
Seppure molto vicina ad Amsterdam, Haarlem ha conservato la propria autenticità. E' una città di notevole storia e cultura ed è famosa per i campi di tulipani in primavera.

Haarlem a dicembre durante i mercatini di Natale




8. Alkmaar
Famosa per il mercato del formaggio (che non sono riuscita a visitare). E' una cittadina situata nell'Olanda settentrionale.

Imboccando una strada dal centro città, si raggiunge una zona con i mulini a vento.


9. Den Haag
Den Haag, o l'Aia, è una grande città situata sul mare del Nord.
Da non perdere Scheveningen, la famosa località balneare frequentata dagli Olandesi. Le attività principali sono: camminata sulla spiaggia, visita alla cittadina, bungee jumping sul mare e carrucola sopra la spiaggia.


Da Den Haag è facilmente raggiungibile Lisse, dove si trova il famosissimo parco dei tulipani Keukennhof.
Keukenhof è aperto solamente 8 settimane l'anno e ospita circa 7 milioni di fiori da bulbo, di cui 800 varietà di tulipani. Il costo di entrata è di 17 euro per gli adulti.
In primavera i colori dei fiori sono meravigliosi!





10. Groningen
Groningen è una città studentesca a nord dell'Olanda. Assolutamente imperdibile la Martini Tower.

Interno della torre


11. Hillegom
Sono andata ad Hillegom per la bellissima parata dei fiori, tenutasi ad Aprile (mese ottimale per vedere i tulipani).


12. Efteling
Efteling è il parco divertimenti più grande dell'Olanda e si trova a sud del paese, in una località chiamata Kaatsheuvel.
Il costo d'entrata è di 42 euro ed è adatto per grandi e piccini.
Entrata

Bosco delle favole





Comments