top of page

Portogallo on the road

  • Immagine del redattore: Martina Cottafava
    Martina Cottafava
  • 7 dic 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

Un viaggio itinerante on the road, da Sud a Nord, lungo questo bellissimo e sottovalutato paese tutto da scoprire.


Lisbona

Si posiziona al primo posto come capitale Europea più bella vista fino ad ora.


Sistemazione: Lisbon Chillout Hostel (9,50 euro per notte) Prenotato su www.hostelworld.it


Per spostarsi in città consiglio di fare la carta dei trasporti (metro e autobus) valida per 24h al costo di 6 euro.




Cosa vedere:

Quartiere Alfama

E' un quartiere coloratissimo e ricco di punti panoramici. Consiglio di perdersi tra i suoi vicoli.

Miradouro de Santa Luzia





Miradouro Porta del Sol

Questo punto panoramico offre uno scorcio davvero bello. Inoltre, il piccolo tunnel è decorato e mostra pezzi la storia della città.



Piazza del Commercio (Praça do Comércio)

E' uno dei luoghi più emblematici della città, poichè si ergeva il Palazzo Reale Ribeira, distrutto poi dal terremoto che colpì Lisbona nel 1755. Consiglio di visitarla sia di giorno che durante le ore notturne.



Miradouro di Santa Caterina

Il panorama da questo punto panoramico è magnifico e l'ambiente è unico, con musica dal vivo e chiacchierate fino a sera tardi.



Elevador da Bica

La famosa funicolare realizzata a fine '800.


LX Factory

E' un piccolo quartiere sotto il ponte 25 Aprile ricco di street art e ristorantini. E' possibile trovare la libreria Ler Devagar, la più famosa di tutta la città. E' il quartiere che ho amato di più, davvero molto bello.






Libreria Ler Devagar


Monastero dos Jeronimos

Facilmente raggiungibile dal centro di Lisbona con il tram n15, è un monastero davvero imponente situato nel quartiere di Belem. E' possibile visitarlo gratuitamente.


Torre di Belem

Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei monumenti più rappresentativi di Lisbona. Il tram n15 porta davanti alla torre.



A Belem è obbligatorio fare tappa alla più famosa e antica pasticceria per assaggiare i famosissimi Pastel de Nata (attenzione: possono creare dipendenza!)




Da Belem, consiglio di tornare in centro città a piedi. La passeggiata lungo il fiume Tago offre scorci davvero bellissimi sul Ponte 25 Aprile e sul Santuario Nazionale del Cristo Re.



Piazza di Marquez de Pombal e il miradouro

Un pò spostata dal centro città, è davvero una piazza carina dove passare un pomeriggio. Dal miradouro si ha una visuale davvero spettacolare sul Lisbona.






Time Out market

I prodotti offerti sono un pò costosi rispetto ai prezzi di Lisbona, ma la qualità è ottima.



Famoso tram 28

La corsa dura circa 40 minuti e attraversa i quartieri più belli della città. Lo consiglio vivamente!




Strada Rosa (Rua Nova do Carvalho)

Famosa per bar e locali.





Cosa mangiare a Lisbona:


Sardine

Simbolo indiscusso della gastronomia Portoghese.


















Bitoque

E' il piatto combinato, ovvero formato da diverse parti, preferito dai portoghesi. Consiste in un pezzo di carne di manzo, un uovo all'occhio di bue, verdure, patate al forno e riso. Costo: 6,50 euro















Bacalhau

Baccalà essiccato e salato. Da giù di testa.

Costo: 5,50 euro

















Sintra


Facilmente raggiungibile da Lisbona con il treno (si prende il treno alla Stazione Rossio) alla modica cifra di 10 euro andata e ritorno, è, secondo me, una meta imprescindibile.


Consiglio di vestirsi comodi perchè ci sono vari sentieri di trekking da poter fare.


Mappa di Sintra

Sintra è una cittadina a nord-est di Lisbona. E' caratterizzata da un centro storico e da vari castelli raggiungibili con dei trekking. Consiglio di pernottare una notte se la si vuole visitare tutta. Io ho fatto una gita in giornata e ho selezionato solo due castelli.


Quinta da Regaleira

Costo di entrata: 10 euro

E' una tenuta con palazzo, giardini e grotte. Impressionante è dire poco!






Parque da Pena


E' il parco, con annesso castello, più famoso di Sintra. Dal Palacio de Pena, in condizioni atmosferiche buone, è possibile godere di una vista mozzafiato su Lisbona.


Costo di entrata al parco: 7,50 euro

Per entrare nel palazzo bisogna pagare un supplemento.


Sono arrivata al parco facendo un trekking di un'ora e mezza, passando per boschi e sentieri immersi nel verde. Peccato che il tempo non fosse dei migliori e non sono riuscita a godermi la visuale tanto sognata.





Cabo de Roça e Cascais


Cabo de Roça è il punto più ovest d'Europa. Per raggiungerlo bisogna prendere il treno da Lisbona (direzione Cascais) che in 40 minuti arriva al capolinea. Da lì bisogna prendere un autobus che in 30 minuti porta direttamente a Cabo da Roça.





Cascais è una località turistica. La spiaggia è molto bella, perfetta per una giornata di relax.





Lagos (regione dell'Algarve)


Lagos è raggiungibile da Lisbona con un autobus per soli 21 euro (solo andata) su questo sito Rede Expressos | Viajar de Autocarro com Conforto e Segurança (rede-expressos.pt)


Sistemazione: Hutch Hostel (15 euro a notte) Prenotato su www.hostelworld.it


Lagos è la città più famosa dell'Algarve e, per questo, è estremamente turistica e i prezzi sono altissimi per la media portoghese.



I contanti sono fondamentali, non usano la carta di credito neanche negli ostelli e nei ristoranti!


Cosa vedere:

Praia do Camilo

E' una spiaggia spettacolare facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Lagos.



Punta da Piedade

Punto panoramico da cui godere di un tramonto mozzafiato.



Benagil Cave

La Benagil Cave è la più famosa e spettacolare di tutto l'Algarve. Purtroppo, però, è veramente complicato raggiungerla con i mezzi pubblici.

Da Lagos bisogna prendere un autobus per Lagoa (al costo di 4,50 euro) e da Lagoa un Uber per Praia do Cavalo (Uber condiviso con altre tre persone al costo di 3 euro a testa).

Attenzione perchè l'ultimo autobus che collega Lagos con Lagoa è alle 18:30.


Praia do Cavalo


Da Praia do Camilo sono andata a piedi alla Praia de Benagil e, da lì, ho noleggiato un kayak per un'ora e mezza alla modica cifra di 15 euro (divisibile se si è in due).


E' stata la mia prima volta sul kayak e devo dire che è stata una delle esperienze più belle di tutto il viaggio.






Assolutamente imperdibile! Uno dei posti più belli che abbia mai visto


Sagres


Raggiungibile da Lagos con l'autobus per soli 4 euro.




Sistemazione: Sagres Sun Stay (30 euro per notte) Prenotato su www.hostelworld.it

Sono rimasta a Sagres solo un giorno perchè volevo rifare surf. L'ostello offre un pacchetto che, per 55 euro, include 4 ore di sruf, pranzo, assicurazione, trasporto, maestro, tavola da surf e muta.





Coimbra


E' una bellissima città, ricca di punti panoramici e tantissimi angoli da scoprire.

Sistemazione: Camera in un appartamento privato (13 euro per notte) Prenotato su www.airbnb.it


Coimbra è raggiungibile da Lisbona con l'autobus a soli 15 euro.



Giardini botanici


Monastero de Santa Cruz




Cosa mangiare a Coimbra:


Pastel de Tentugal

E' un dolcetto tipico di queste zone, davvero buono.
















Zuppa di pesce

E' la più buona che abbia mai mangiato. L'ho trovata un questa taverna in cui vanno i locali.

A Tasquinha













Aveiro


Gita in giornata da Coimbra. Definita la "piccola Venezia", è una piccola cittadina costruita su dei canali. E' stata abbastanza deludente.






Porto


Porto è una bellissima città nel nord del Portogallo raggiungibile da Coimbra con il Flixbus per soli 6,50 euro (Viaggi in autobus low-cost in Italia ed Europa | FlixBus)




Sistemazione: PILOT Design Hostel (12 euro a notte) Prenotato su www.hostelworld.it


Cosa vedere:


Livraria Lello

Il costo di entrata è 5 euro. Bisogna prenotare il biglietto sul sito --> Livraria Lello - Online Store




Punto panoramico Victoria





Cattedrale Sè










 
 
 

1 Comment


andreacotta
andreacotta
Dec 10, 2021

viene voglia di partire!!! sei bravissima

Like
Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Instagram

©2021 di Boarding Gate n° 8. Creato con Wix.com

bottom of page