Safari in Tanzania - 4 giorni
- Martina Cottafava
- 19 ott 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Un'esperienza inspiegabile a parole.
In Tanzania ci sono diversi circuiti per fare il safari. Il più famoso, quello che ho fatto io, è a Nord e coincide con il famosissimo Serengeti, che ospita la grande migrazione di gnu, il Ngorongoro Crater e il Tarangire National Park.

VOLO
Il safari del circuito Nord, solitamente, ha inizio da Moshi o Arusha. L'aeroporto più vicino è quello del Kilimanjaro. Il volo l'ho prenotato su Confronta voli low cost e prenota biglietti aerei | Skyscanner Volo A/R 650 Euro. Bologna - Vienna - Adis Ababa - Kilimanjaro Airport
ASSICURAZIONE
Ci sono tantissime compagnie assicurative. Io l'ho pagata 110 Euro (e mi ha coperto le due settimane intere di viaggio)
VISTO
Per entrare in Tanzania è fondamentale avere il visto. Io l'ho fatto online sul sito ufficiale https://eservices.immigration.go.tz/visa/ al costo di 50$. E' stato approvato nel giro di due/tre giorni ma consigliano di farlo in largo anticipo.
QUANDO ANDARE
Il periodo migliore per un safari è in generale da luglio a ottobre, durante la stagione secca e l'inverno, dove le temperature sono abbastanza miti (direi anche abbastanza fredde).
VACCINI
Si raccomanda di fare il vaccino contro la Febbre Gialla, potrebbero non farvi entrare nel paese. E' un vaccino che entra in funzione dopo dieci giorni e si è coperti per tutta la vita.
MEDICINALI
Io ho preso le pastiglie per evitare e curare (in caso l'avessi contratta) la malaria. Ovviamente, è consigliato fortemente avere un colloquio con il medico.
COSA PORTARE
- Vestiti pesanti (pile, giacca etc.)
- Pantaloni lunghi leggeri
- Maglia termica in maniche lunghe
- Cappello + occhiali da sole
- Scarpe comode
- Magliette in maniche corte
- Spray antizanzare
- Torcia
- Binocolo
- Carica batterie portatile
- Telefono/Macchina fotografica
COME SCEGLIERE LA COMPAGNIA
Sul sito 10 Safaris in Africa - Best African Safaris - Bookmundi.com è possibile comparare le varie opzioni di safari e scrivere agli organizzatori prima di prenotare.
Io ho prenotato con DREAM TANZANIA SAFARIS e sono stata contentissima.
*Se qualcuno è interessato, ho il numero di WhatsApp e la mail di Frank, il capo dell'azienda*
COSTI
Nell'immaginario collettivo, fare il safari è proibitivo per i costi elevati (ovviamente dipende da quanti giorni e da che cosa una persona cerca). In realtà, con qualche accortezza, il prezzo si riesce a contenere un pochino. Io ho fatto un safari nel budget e, per quattro giorni, ho pagato 750 Euro.
Incluso nel prezzo:
- Le tasse di ingresso nei parchi (che sono veramente alte)
- Tutte le attività
- Tutti i pasti e bevande (colazione, pranzo e cena)
- Tutti i trasporti (mi sono venuti a prendere in hotel e accompagnata in aeroporto)
- La guida
- Tutte le notti (due in tenda e una in hotel)
Escluso dal prezzo:
- Mancia (10$ al giorno per la guida e il cuoco)
Giorno 1
SERENGETI
E' famosissimo, a livello globale, per l'avvistamento dei "big five": elefante, leone, rinoceronte, bufalo e leopardo.
L'unico che non sono riuscita a vedere nel Serengeti è il rinoceronte, che è davvero un animale raro e in via di estinzione, a causa della caccia per vendere il corno.
Leonessa

Elefante

Leopardo

Bufalo

E tanti altri..
Ippopotami

Ghepardo

Altri ghepardi che si riposano all'ombra

Gnu

Giraffa

Zebre

Volatili particolari

I parassiti dei grossi animali

Si dorme nel Pimpi Public Campsite, in una tenda, all'interno del Serengeti.
Alla sera, dietro alle nostre tende, c'erano ben quattro bufali.
Giorno 2
SERENGETI: un'altra mezza giornata all'interno del parco per avvistare altri animali.
Si dorme al Ngorongoro Simba Campsite, in tenda, a 2,300m s.l.m.
La nostra tenda e un elefante

Tende circondate dalle zebre

Giorno 3
NGORONGORO CRATER è un cratere nel quale moltissimi animali si raduno per mangiare e bere, grazie alla presenza di un enorme lago al suo interno.
Sono stata estremamente fortunata nel vedere il rinoceronte nero, uno dei pochi esemplari rimasti sul pianeta.

Facocero (Pumba!)

Avvoltoio

Leonesse e leoncini che sbranano una carcassa

Si dorme al Fig Tree Lodge, un hotel a Moshi.
Giorno 4
TARANGIRE NATIONAL PARK sembra quasi che abbia fatto da sfondo al cartone "Il Re Leone"
Ci sono Baobab ovunque

Pitone

Bucero beccogiallo (Zazu!)

Giraffe e zebre

Gazzelle

Struzzi

Scimmie

E tantissimi ippopotami


Bình luận