Tromsø: la Parigi del Nord
- Martina Cottafava
- 24 feb 2023
- Tempo di lettura: 4 min
Tromsø è la città più grande del Nord della Norvegia. Casa di una natura incontaminata, è anche patria dell'Aurora Boreale.

Ecco come organizzare il vostro prossimo viaggio a Tromsø:
Come arrivare:
Volo prenotato su Cheap flights | Free flight comparison at www.skyscanner.it
150euro A/R con due scali: Bologna-Parigi-Bergen-Tromsø.
Quando andare:
Tromsø merita una visita sia in estate che in inverno.
In estate è possibile fare tantissimi trekking, vedere il sole di mezzanotte e fare birdwatching.
In inverno si può sciare, vedere l'aurora boreale, fare il tour con la motoslitta e andare sulla slitta con gli Husky.
Io ci sono andata a fine Gennaio, in pieno inverno.
Le temperature che ho trovato erano abbastanza miti per il periodo (2/3 gradi), ma ha sempre nevicato.
Cosa mettere in valigia:
Gli indumenti da sci e da montagna saranno i vostri migliori amici (in inverno)! Guanti, cappello, sciarpa, giaccone invernale, indumenti termici, pile, calze pesanti, calzamaglia.. insomma, tutto quello che occorre per stare al caldo.
Dove alloggiare:
Io ho alloggiato fuori dal centro ed ho prenotato un intero appartamento su Case vacanze e appartamenti in affitto - Airbnb - Airbnb (comodo per raggiungere sia l'aeroporto che il centro), pagando 65 euro per notte.
Cosa vedere a Tromsø:

Tromsø è abbastanza piccola, ma ricca di cose da vedere.
Centro storico
è davvero un gioiellino. Quando ci sono andata io, c'erano ancora le luci natalizie, che, con la neve, hanno reso davvero la cittadina accogliente.


Il porto
Se volete fare una piacevole passeggiata lungo mare, il porto è il posto che fa per voi. Le case che si vedono dall'altra parte del mare sembrano dei presepi.



Il lago Prestvannet
é un laghetto, nel cuore di Tromsø. E' accessibile anche di inverno e, secondo i locali, è il luogo migliore dove vedere l'aurora boreale in città.


Tour consigliati:
Una visita a Tromsø non può prescindere dai vari tour che le agenzie offrono.
I tour sono facilmente prenotabili in loco ( la città vive di turismo e i negozi per i turisti sono ad ogni angolo, favorendo ampia scelta e range di prezzi), oppure, se si vuole prenotare online, questo sito è davvero affidabile Book Things To Do, Attractions, and Tours | GetYourGuide
1. AVVENTURA IN SLITTA TRAINATA DA CANI HUSKY - GUIDA AUTONOMA
Link al sito --> Tromsø: Self-Drive Husky Dog Sledding Adventure | GetYourGuide
Tour super consigliato! I cani sono giocherelloni, coccoloni e con tanta voglia di correre.
Bonus: sarete voi a guidare la slitta!!



2. ALLA RICERCA DELL'AURORA BOREALE CON L'AUTOBUS
Link al sito --> From Tromsø: Northern Lights Guided Bus Chase | GetYourGuide
Anche questo tour è consigliato! capita che a Tromsø nevichi e che il cielo sia coperto dalle nuvole, così, le guide di questo tour, sono disposte a guidare anche 300km pur di farti ammirare la Regina dell'Artico. Noi siamo arrivati in Finlandia, dove abbiamo trovato un cielo serenissimo e abbiamo potuto godere di una aurora boreale da sogno!


3. CROCIERA PER VEDERE LE ORCHE E LE BALENE
Assolutamente bellissimo. Vedere le orche e le balene non è facile ma solo la natura stessa dei fiordi selvaggi merita la crociera. Le balene si stanziano nel Nord della Norvegia da Ottobre a Gennaio, dove si nutrono per poi migrare verso l'equatore. Nonostante io ci sia andata a fine stagione, sono stata fortunatissima nel vedere parecchie orche e la balena dentata più grande del pianeta.



Altri tour che si possono fare:
- Crociera per vedere l'aurora boreale
- Villaggio Sami e giro in slitta con le renne
- Motoslitta
Quanti giorni stare:
La visita a Tromsø, a mio parere, non richiede tanti giorni. Io ho fatto tre giorni interi e sono bastati. Ovviamente dipende da cosa una persona vuole vedere e quanti tour vuole fare.
Costa tanto?
Sì, Tromsø (come la Norvegia in generale) è molto cara.
Tutti i tour variano dai 100 ai 400 euro.
Curiosità:
- Nel porto di Tromsø approdano tante navi da crociera (grosse grosse), quelle che poi navigano in mezzo ai fiordi.
- I Norvegesi sono un popolo cordiale, riservato e orientato al turismo. Infatti, sarà impossibile perdersi perché TUTTI parlano inglese.
- Il simbolo della Norvegia Occidentale è il Troll. La leggenda narra che i primi uomini arrivati in Norvegia, ebbero a che fare con i troll Norvegesi, creature misteriose, curiose e buffe. Il troll è diventato il souvenir in assoluto preferito dai turisti, sotto forma di soprammobile o calamita.

- L'aurora boreale NON è sempre visibile. Per vederla occorre:
Il cielo limpido e basso inquinamento luminoso
Idice KP abbastanza alto (cioè la quantità di luce solare presente nel cielo)
Andare a Tromsø nella giusta stagione *tra Ottobre e Marzo
Avere tanta fortuna
Non rimanere deluso se l'aurora boreale non è uguale a come te l'eri immaginata. Le foto che vediamo su internet sono unicamente fatte con una buona macchina fotografica. Ad occhio nudo, il colore è meno accentuato ma, vi garantisco, che rimarrete a bocca aperta.
Per aiutarti a capire quando l'attività della luce solare è buona, ci sono diverse App. Io usato My Aurora Forecast – Applications sur Google Play
- Durante l'inverno a Nord della Norvegia, si può verificare un altro fenomeno naturale (ancora più raro dell'aurora boreale), che prende il nome di nubi irridescenti o, nuvole arcobaleno. Questo fenomeno atmosferico è dovuto alla riflessione dei raggi solari sui piccoli cristalli di ghiaccio presenti nelle nuvole.

- Tutte le case a Tromsø hanno una lucina fioca fuori dalla finestra, il che rende la città un posto incantato. Pare che le lucine vengano utilizzate per far fronte al lungo buio invernale che sovrana per quattro mesi ogni anno.


Comentarios