Tutto su Dublino
- Martina Cottafava
- 6 apr 2022
- Tempo di lettura: 6 min
Nonostante sia una capitale europea, è una città piccolina, a portata d'uomo. E' ricca di attrazioni, pub e ristoranti. Inoltre, si trova in una posizione strategica per fare gite in giornata o per raggiungere le altre città principali dell'Irlanda.
COSA VEDERE IN CENTRO CITTA':
Trinity College e la sua biblioteca
Il Trinity College è un prestigioso centro di istruzione, uno dei più antichi di Irlanda. Il College ospita tantissimi studenti da tutte le parti del mondo. E' possibile entrarci gratuitamente. All'interno è presente la biblioteca - Book of Kells - che vi porterà indietro nel tempo. Assolutamente imperdibile!
I biglietti si prenotano su questo sito Book of Kells - TCD Visitors
Saint Patrick Cathedral
Una delle cattedrali più antiche di Dublino, è il simbolo della città.

Phoenix Park
E' il parco più esteso d'Europa ed ospita una comunità di cervi selvatici. Consiglio di noleggiare le biciclette per girarlo.
Per noleggiare le bicilette ci sono essenzialmente due opzioni:
- Fare l'abbonamento per 3 giorni alla modica cifra di 5euro a Dublin Bikes dublinbikes > Home
- Noleggiare le bici ad ore all'entrata del parco (dal lato del Wellington Memorial) Phoenix Park Bikes - Bike Rental in the heart of Dublin City



Saint Stephen's Green park
Probabilmente il mio luogo preferito di tutta Dublino. E' molto più piccolo rispetto al Phoenix park ma l'atmosfera che si respira è bellissima.
Saint Stephen's Green mall
Esattamente difronte al parco, si trova l'omonimo centro commerciale. Vale la pena visitarlo perchè ha una struttura architettonica particolare.


Grafton street
Famosa per lo shopping e i bravissimi artisti di strada, è probabilmente una delle strade più famose di Dublino.
O'connel Street e Spire
O'connel street è famosa perchè ospita la parata di San Patrizio (17 Marzo). Inoltre, è ricca di ristoranti e negozi. Lo Spire, che si trova al centro di O'connel street, è una torre di acciaio alta 120 metri.

Docklands
E' il quartiere high tech di Dublino. A pochi minuti dal centro storico, è ricca di palazzi moderni in vetro che ospitano le più grandi compagnie conosciute a livello mondiale come Google.


Camden street
Camden street è famosa per i suoi tantissimi pub. I prezzi sono più bassi rispetto a quelli del centro storico.
Portobello
E' un bellissimo quartiere a Sud di Dublino, facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico. A Portobello si trovano molti pub e ristoranti, ma, soprattutto, è possibile fare una piacevole passeggiata lungo il canale.

Il fiume Liffey
E' il fiume che divide Dublino.

George's Street Arcade
E' un mercato coperto in cui si trovano bancarelle e negozi in stile vittoriano.
Temple bar
E' la zona inn ed iper turistica di Dublino. L'omonimo pub è il più fotografato di tutta l'Irlanda.


Castello di Dublino
E' situato nel cuore di Dublino e, nel tredicesimo secolo, veniva usato come fortezza, prigione e tribunale. Per visitarlo, è necessario avere un biglietto acquistabile su questo sito Dublin Castle | The nerve centre of historical power in Ireland

Castello di Dublino in versione natalizia

Museo della Guinnes
E' probabilmente l'attrazione principale di Dublino per gli amanti della birra e, in particolare, della Guinness. Biglietti prenotabili sul sito ufficiale Welcome to the Home of Guinness (guinness-storehouse.com)
Marlay Park
Famoso per la bellissima villa e le bancarelle con il cibo, è situato fuori dal centro storico. Facilmente raggiungibile con l'autobus.

DOVE FARE UN BRUNCH: Il brunch è un pasto che, solitamente, viene consumato per le 11-11:30 perchè dovrebbe comprendere sia la colazione che il pranzo. Consiglio di prenotare sempre un tavolo, specialmente se si vuole andare durante il weekend.
Fat Cat Café
Situato a Rathgar, un quartiere a Sud di Dublino, il Fat Cat café è davvero un luogo perfetto per fare un brunch. Nota di merito per le Benedict Eggs e il latte macchiato al cocco. Fat Cat Cafe – Bringing You Fresh Food And Drinks.
Farmers Browns
E' una catena di ristoranti famosa sia per brunch che pranzi. Sono specializzati in carne e piatti che ricordano la cucina messicana. Brunch | Farmer Browns

Cloud Café
Il Cloud Café si trova a nord di Dublino ed è molto famoso per i pancakes sia dolci (con crema e mirtilli) o salati (con bacon e sciroppo d'acero). Cloud Cafe | Sweet | Savoury | Coffee
Yogurt e granola

Pancakes

Metro Café
E' situato in centro storico e offre la "tipica" colazione irlandese con pudding, uova strapazzate, fagioli e bacon. Metro Café: A Dublin classic since 1996 (metrocafe.ie)

Foam Coffehouse
E' abbastanza distante dal centro, ma è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto. Il french toast con sciroppo d'acero e frutta fresca è davvero buonissimo. foam coffeehouse | foam loves you
Queen of tarts
Se si vuole una colazione più dolce, allora una tappa al Queen of tarts non può mancare. Buonissimi gli scones (tipici dolcetti inglesi) con le gocce di cioccolato. Welcome to Queen of Tarts café and patisserie in Dublin city
Herbstreet
Situato nel quartiere Docklands, è famoso per i suoi buns (panini morbidi) con avocado e salmone. herbstreet - home
RISTORANTI PER PROVARE LA CUCINA LOCALE:
Elephant e Castle
E' una catena di ristoranti a Dublino ed è famoso per offrire le alette di pollo migliori in città. Takeaway Dublin & Cork, Restaurants Doing Takeaway | Elephant and Castle

Smoking Bones
E' un ristorante di carne situato in Temple Bar. Le costine si sciolgono in bocca, davvero superlative. Smokin Bones – Barbeque in a Box

The Celt
E' un pub situato vicino ad O'connel street, famoso per lo Stew (lo stufato). HOME | The Celt

Bobos
E' un ristorante di hamburger di alta qualità. Bóbós Gourmet Burgers | Dublin's Finest Burger Restaurant | Serving The Real Irish Brekfast (bobos.ie)
LOCALI E PUB:
Bad Bob's
E' un locale molto bello situato a Temple Bar che offre live music e dj set.

Blackbirds
E' un pub famoso che si trova a Rathmines, un quartiere a sud di Dublino. La sua atmosfera cupa, lo ha reso uno dei pub oiù frequentati della città.

Lundy Foots
Un altro pub in Temple Bar. il venerdì e il sabato sera fanno live music. Buonissima la Guinnes Pie.
Fitzsimons
Situato sempre in zona Temple Bar, è un pub diviso su tre piani. Il sabato sera mettono musica commerciale e si balla.
Devitts pub
Uno dei tanti bei pub in Camden Street.

FUORI DUBLINO PER UNA GITA IN GIORNATA:
Dun Laoghaire
Raggiungibile con la Dart (treno) in 40 minuti. Il treno si prende da Connolly Station. E' un piccolo paesino situato sul mare che, durante il weekend, ospita un bel mercato con bancarelle di cibo. Assolutamente da provare il Fish & Chips.


Glendalough
Conosciuta come la valle dei due laghi, offre davvero un paesaggio spettacolare. Per raggiungerlo, è possibile prendere il bus 181, che parte dal centro e che impiega circa un'ora.
Howth
Chiamata anche il villaggio dei pescatori, è facilmente raggiungibile sia con il treno che con l'autobus in circa 30 minuti. A Howth è possibile fare una bellissima passeggiata sulle scogliere e vedere il faro. Un ristorante, molto buono, dove mangiare pesce fresco, è Kish fish.



Bray - Graystones
Da Bray, un bellissimo paesino sul mare, parte una camminata sulle scogliere che porta fino a Greystones, un'altra graziosa cittadina. Bray è sempre raggiungibile con il treno da Dublino. Lo stesso Greystones ha una stazione ed è sempre collegato con Dublino. La camminata è di circa 12km.


Contea di Wicklow
Ricca di sentieri per trekking.


GITA FUORIPORTA:
Galway + scogliere di Moher + castello di Dunguaire
Galway è facilmente raggiungibile da Dublino con il treno, il pulman o la macchina. Da lì, se non si ha la macchina, consiglio di aggiungersi a un tour per andare fino alle scogliere di Moher, dato che sono abbastanza complicate da raggiungere. Io ho noleggiato la macchina. Il periodo migliore per vedere le scogliere di Moher va sicuramente da Aprile a Settembre. Io ci sono andata a Novembre e devo dire che la nebbia ha reso l'atmosfera molto più magica.
Galway


Scogliere di Moher


Castello di Dunguaire


Tour privato nel Nord d'Irlanda con Rover Tour (69 euro)
Tappe:
- Museo del Titanic (Belfast) --> assolutamente vale la pena visitarlo. E' un museo interattivo che ripercorre la storia del famosissimo Titanic.


- Castello Dunluce --> Incredibile è dire poco. Sono delle rovine di un castello esattamente sulla costa.



- Giant's Causeway --> Patrimonio dell'Unesco, sono delle rocce a misure di gigante (come ricorda il nome) situate sulla costa nord.


Consigli:
1. Gli autobus collegano abbastanza bene tutta Dublino. Porta con te le monete per pagare l'autobus. La corsa costa 3euro e il biglietto dura 90 minuti.
2. Il meteo cambia velocemente e, in un giorno, si possono avere anche quattro stagioni. Porta con te una giacca antipioggia e antivento. L'ombrello è abbastanza inutile dato che tira sempre vento.
3. A Dublino è possibile pagare ovunque con la carta di credito (anche una bottiglia d'acqua).

留言